Lavoro Expo
  • HOME
  • ESPOSITORI
    • DIVENTARE ESPOSITORE
    • ESPORRE A LAVORO EXPO
  • VISITATORI
    • REGISTRAZIONE VISITATORI
    • VISITARE LA FIERA
  • CONTATTI
  • LOGIN
Sign In
  • HOME
  • ESPOSITORI
    • DIVENTARE ESPOSITORE
    • ESPORRE A LAVORO EXPO
  • VISITATORI
    • REGISTRAZIONE VISITATORI
    • VISITARE LA FIERA
  • CONTATTI
  • LOGIN
Freelancers
  • Freelancers
  • Services
  • Projects
Sign in
  • HOME
  • ESPOSITORI
    • DIVENTA ESPOSITORE
    • ESPORRE A LAVORO EXPO
  • VISITATORI
    • REGISTRAZIONE VISITATORI
    • VISITA LA FIERA
  • CONTATTI
  • LOGIN
Sign In
  • HOME
  • ESPOSITORI
    • DIVENTA ESPOSITORE
    • ESPORRE A LAVORO EXPO
  • VISITATORI
    • REGISTRAZIONE VISITATORI
    • VISITA LA FIERA
  • CONTATTI
  • LOGIN
Lavoro Expo

Visitare la fiera

Visitare Lavoro Expo, una fiera del lavoro dedicata alla ricerca e selezione del personale, rappresenta un’opportunità unica per tutte le persone in cerca di offerte di lavoro e per aziende e agenzie di recruitment, interessate a ricercare nuovi profili  professionali.

Di seguito riportiamo la principali motivazioni e i vantaggi per i visitatori della fiera Lavoro Expo:


1. Accesso a molteplici opportunità professionali

  • Conoscere le aziende direttamente: La fiera consente ai partecipanti di incontrare un’ampia gamma di aziende, dalle multinazionali alle piccole e medie imprese, tutte in cerca di talenti.
  • Esplorare settori diversi: Partecipare consente di esplorare settori e ruoli che potrebbero non essere considerati durante una ricerca di lavoro online.

2. Creare connessioni personali

  • Networking diretto: Interagire di persona con responsabili delle risorse umane, recruiter e manager consente di creare relazioni dirette, spesso decisive per essere ricordati e selezionati.
  • Opportunità di contatto immediato: Si può lasciare una buona impressione attraverso colloqui veloci o informali, superando le barriere della comunicazione digitale.

3. Orientamento e aggiornamento professionale

  • Conoscere le esigenze del mercato del lavoro: Le fiere offrono la possibilità di comprendere le competenze più richieste dalle aziende e di valutare eventuali gap da colmare.
  • Partecipare a workshop e seminari: Molte fiere organizzano eventi formativi su temi come la stesura del curriculum, la preparazione al colloquio e l’uso di LinkedIn per il personal branding.

4. Scoprire programmi di formazione e stage

  • Opportunità formative: Gli enti di formazione, università e scuole professionali presenti alla fiera possono proporre corsi, master e programmi di stage utili per migliorare il proprio profilo professionale.
  • Conoscere iniziative aziendali: Alcune aziende presentano programmi di formazione interna, come graduate program o tirocini, che possono essere un trampolino di lancio per la carriera.

5. Ottenere colloqui immediati

  • Speed interview

    : Molte fiere organizzano colloqui rapidi (di 5-10 minuti), durante i quali è possibile presentarsi ai recruiter ed essere pre-selezionati.

  • Feedback diretto: I recruiter possono fornire indicazioni immediate sul curriculum, sulla candidatura e sulle competenze richieste.

6. Trovare ispirazione per la carriera

  • Capire il proprio valore: Confrontarsi con aziende e altri professionisti aiuta a comprendere il proprio posizionamento nel mercato del lavoro.
  • Ampliare le possibilità di carriera: La varietà di settori e ruoli presenti in fiera permette di scoprire percorsi professionali alternativi o non considerati.

Vantaggi di visitare una fiera del lavoro

1. Visibilità diretta e personalizzazione

  • Farsi notare: A differenza delle candidature online, la presenza fisica consente di presentare la propria personalità e motivazione direttamente ai recruiter.
  • Interazione umana: Le fiere del lavoro danno ai candidati la possibilità di fare domande dirette sulle posizioni aperte, la cultura aziendale e le opportunità di crescita.

2. Efficienza nella ricerca di lavoro

  • Raccolta di informazioni: In poche ore è possibile scoprire decine di opportunità lavorative e avere un quadro chiaro del mercato del lavoro.
  • Contatto con molte aziende: Si possono lasciare curriculum e presentarsi a diverse aziende in un unico luogo, risparmiando tempo rispetto all’invio di candidature singole.

3. Miglioramento delle competenze personali

  • Preparazione al colloquio: Partecipare a colloqui veloci aiuta a migliorare la propria capacità di presentarsi e a gestire l’ansia da colloquio.
  • Conoscenza delle tendenze: I seminari e i workshop offrono aggiornamenti sulle competenze richieste e sugli strumenti per rendersi più competitivi.

4. Accesso a offerte di lavoro concrete

  • Posizioni aperte immediate: Molte aziende presenti in fiera offrono posizioni disponibili sul momento, favorendo un’assunzione rapida.
  • Database per future opportunità: Anche se non si viene selezionati immediatamente, il curriculum può essere archiviato per opportunità future.

5. Sviluppo della rete professionale

  • Networking con professionisti e recruiter: Costruire relazioni durante la fiera può aprire porte per collaborazioni future.
  • Scambio di esperienze: Interagire con altri partecipanti aiuta a confrontarsi e a scoprire nuove strategie per affrontare il mercato del lavoro.

6. Motivazione e crescita personale

  • Aumento della fiducia: Partecipare a un evento del genere e interagire con i professionisti aiuta a sviluppare sicurezza nelle proprie capacità.
  • Stimoli per il futuro: La varietà di opportunità presenti in fiera può essere un’importante fonte di motivazione per migliorare o ampliare il proprio percorso professionale.

Strategie per massimizzare i benefici di una fiera del lavoro

  • Preparazione pre-evento:

    • Aggiorna il tuo curriculum vitae e porta più copie.
    • Prepara un breve “elevator pitch” per presentarti ai recruiter.
    • Studia le aziende partecipanti e definisci quali visitare in base ai tuoi interessi.
  • Durante l’evento:

    • Vestiti in modo professionale e sii puntuale.
    • Mostrati curioso e fai domande mirate alle aziende.
    • Partecipa ai seminari e workshop per accrescere le tue competenze.
  • Post-evento:

    • Ringrazia i recruiter incontrati attraverso LinkedIn o via email.
    • Rivedi le opportunità scoperte e invia eventuali candidature aggiuntive.

Conclusioni

Visitare una fiera del lavoro è un’opportunità unica per costruire la propria carriera, espandere la rete professionale e ottenere informazioni dirette sul mercato del lavoro. È un’esperienza strategica, sia per chi è in cerca di lavoro che per chi vuole crescere professionalmente, offrendo vantaggi che vanno ben oltre la semplice ricerca di un’occupazione.

Espositori

Diventa espositore
Esporre a Lavoro Expo

Visitatori

Registrazione visitatori
Visita la fiera

Contatti

Tel. 049 8766730
Email: info@lavoroexpo.it
Lavoro Expo

Fiera Lavoro Expo by International Group srl
Corso Milano, 54 - 35139 Padova
PIVA 04987810282 Tel. 049/8766730 - info@lavoroexpo.it

USD
Send your proposal

Project budget:

Project estimated hours:

  • Your budget working rate €0
  • Total amount you'll get per hour €0
  • Your estimated hours 0
  • Total amount you'll get €0
Cancel
Sign in Sign up

Sending login info, please wait...

Forgot your password? Reset password.

Sending info, please wait...

Back to login

Sending register info, please wait...

Sending register info, please wait...